L’universo dei videogiochi si sta espandendo vertiginosamente. Ogni anno, vengono lanciati migliaia e migliaia di titoli nuovi di zecca. E a noi non resta che l’imbarazzo della scelta. Naturalmente, questo è un bel tormento per i giocatori che, in mezzo alla mischia, non sanno più come fare a scegliere i migliori.
Certo, nella vita, esistono cose ben peggiori, ma questo non è un problema che un vero giocatore può sottovalutare tanto facilmente. Lo scopo della nostra guida è triplice: 1) affrontare il problema della sovrabbondanza dei titoli nello scenario videoludico dei giorni nostri; 2) fare una scrematura dei migliori giochi coop pc; 3) darti qualche chicca sulle prossime uscite.
Cosa si intende per giochi coop? In sostanza, “coop” sta per cooperativo. Si tratta di titoli in cui due o più giocatori collaborano per sconfiggere un nemico comune, ovvero l’IA. Nel caso dei giochi di strategia, ad esempio, bisogna scontrarsi contro orde di coriacei nemici, raccogliendo tutte le risorse possibili in una disperata corsa alla sopravvivenza.
Altre volte, invece, un gioco coop può godere di un’atmosfera molto più rilassata, visto che più giocatori uniscono le proprie forze per raggiungere un obiettivo comune o portare a termine un progetto ricreativo.
Partorito in solitaria dalla mente di Eric “ConcernedApe” Barone, il gioco Stardew Valley è nato da un concetto di base molto semplice, diventato successivamente un’opera magistrale.
Ispirato alla serie di Harvest Moon, Stardew Valley si incentra sul tema della campagna. Il gioco offre una miriade di attività, che vanno dalla coltivazione di piantine, all’allevamento del bestiame, al lavorare nelle miniere infestate da terribili mostri a molto altro ancora.
Tutto questo può sembrarti soporifero, ma, in realtà, Stardew Valley è uno dei giochi coop più rilassanti esistenti sul mercato. Ingrandisci la tua casa, dai vita al tuo raccolto, e partecipa ai vari eventi organizzati al villaggio per conoscere più gente e far evolvere il tuo profilo.
Benché il fine ultimo sia quello di accasarti con il miglior partito del villaggio (maschio o femmina che sia), ricorda che, in Stardew Valley, non c’è alcuna fretta di fare il grande passo. Scevro da ogni dramma, con Stardew Valley troverai il tuo giardino zen.
Grazie alla modalità cooperativa, i giocatori possono aiutarsi a vicenda nelle varie attività agricole, dandosi manforte per le sfide più impegnative del gioco. Risulterà più semplice lavorare la terra insieme e far fiorire la tua piccola fattoria.
Ad ogni modo, il gioco non ruota solo intorno a qualche scambio di favori tra contadini. Si possono addirittura condividere i proventi delle attività agricole, in modo da accontentare un po’ tutti. Oltre a queste geniali funzioni, i giocatori possono apportare delle modifiche a Stardew Valley per innalzare l’esperienza a quattro mani a una nuova vetta.
Uscito per la prima volta nel 2011, Minecraft ha subito collezionato numerosi successi. Conosciuto dai più come uno dei migliori videogiochi campioni d’incassi della storia, Minecraft sembra aver spiccato definitivamente il volo, affermandosi come uno dei migliori giochi coop PC che abbiano mai visto la luce del sole.
Scettici e diffidenti, molti giocatori hanno snobbato Minecraft sulle prime, a causa dell’interfaccia, all’apparenza, un po’ primitiva. Pur non del tutto privo di fondamento, questo pensiero non rende affatto giustizia al sofisticatissimo sistema di gioco della casa svedese.
Minecraft non è solo falci, zappe e picconi. Al contrario, offre una giusta commistione di avventura, azione, cooperazione, competizione ed esplorazione di nuovi fantastici paesaggi e mondi.
Quando giochi in modalità cooperativa, il da farsi dipende molto da come tu e la tua combriccola avete impostato il gioco. Potreste voler costruire un enorme fortezza, o magari ripulire un’area comune per poter creare nuovi spazi ricreativi.
Sei tu a decidere a quale attività dedicarti per prima: magari vuoi sbarazzarti subito dell’Enderdrago, o forse preferisci sfoltire qualche albero e spianare la strada attraverso la foresta. Qualunque cosa tu decida di fare, potrai liberamente dare sfogo alla tua creatività, che, in Minecraft, va di pari passo con il puro divertimento. Ricorda: questo è un gioco in cui raccogli ciò che semini.
Quattordicesima incarnazione del lungo franchise RPG, Final Fantasy 14 è stato un completo disastro. Accusata non solo di aver prodotto uno dei peggiori giochi coop, ma anche uno dei peggiori MMORPG sulla piazza, la casa di produzione ha deciso di fare tabula rasa, rilanciando un gioco ex novo col nome di FF14: A Realm Reborn.
Messa una pietra sopra il fiasco della prima versione del gioco, FF14: ARR è riuscito a convincere il pubblico, affermandosi come uno dei migliori giochi MMORPG, dotati di un travolgente intreccio narrativo.
Final Fantasy 14 ha ormai superato il successo di World of Warcraft, diventando un vero e proprio capolavoro della narrativa MMO, nonché uno dei migliori giochi coop online in cui i giocatori riusciranno facilmente a immedesimarsi.
In FF14, la possibilità di cambiare classe e l’ampio spazio di manovra concesso per personalizzare il tuo personaggio, risulta una mossa vincente per chiunque ami gli MMO.
Nella modalità cooperativa, i giocatori possono collaborare nel corso della storia, in un continuo crescendo di colpi di scena e qualche inaspettato tradimento. Possono inoltre collaborare nei dungeon e nelle quest dei mondi, per ottenere determinate ricompense come selle e costumi.
Ti consigliamo di nominare una persona per il ruolo di Tank, in modo da riempire le lunghe attese nei dungeon e ottimizzare il tempo della tua squadra!
Per i nuovi arrivati, c’è in regalo il gioco completo e la prima espansione della serie, Heavensward. Il mondo degli MMO si ritaglia così un posto d’onore all’interno dei fantastici giochi coop.
Se desideri giocare senza sborsare un centesimo, potresti dare un’occhiata ai grandi nomi in vetrina come PlayStation, Xbox, e Steam. Alcuni dei titoli con cui ti consigliamo di iniziare sono Warframe, CS:GO, Apex Legends e Dota 2.
Con tutto quello scavare e picconare, c’è da ammettere che Deep Rock Galactic può sembrare, sulle prime, una copia mal riuscita di Minecraft. Ma basteranno un paio di giri nelle viscere delle miniere di una delle quattro classi personalizzabili a farti cambiare idea.
Deep Rock Galactic racchiude tutta l’essenza dei giochi coop nei suoi personaggi de gioco, dando la possibilità ai giocatori di scegliere il ruolo che più rispecchia la loro personalità e abilità. Nella lista dei nani nerboruti, potrai scegliere tra l’Artigliere, l’Esploratore, il Trivellatore e l’Ingegnere. Se decidi di giocare duro, ti converrà scegliere bene il tuo ruolo.
Esperienza altamente personalizzabile, Deep Rock Galactic può rivelarsi estenuante o rilassante, in base alle tue esigenze e a quelle dei tuoi compagni di giochi coop.
Il gioco sfoggia uno stile artistico molto divertente, alternando momenti carichi di tensione ad attimi di pura gioia. C’è addirittura un bottone per incoraggiare i tuoi amici! Questo gioco coop di nani intergalattici riesce a rendere le serate con gli amici un vero spasso.
Pochi giochi hanno superato la prova del tempo come l’intramontabile titolo della ID Software, Doom, che è un tripudio di emozioni sia in modalità coop che nell’esperienza in single-player.
Doom è stato uno dei più grandi giochi coop online mai lanciati sul mercato. In origine, il concetto di base del gioco era quello di farti muovere a velocità folli, mentre schivi fuoco nemico e distruggi schiere di demoni.
Sebbene tutte le versioni di Doom siano appaganti, Doom 2 è la sintesi perfetta tra sfida e accessibilità. Ma tieni bene a mente che, per rispettare gli standard moderni di risoluzione e frame rate, dovrai usare una porta sorgente d’ultima generazione come GZDoom.
Raduna la tua ciurma di amici per fare a brandelli tutto ciò che vi capiti sottomano.
Ma il meglio deve ancora venire. Anche se la serie Doom di giochi horror era stata pensata in origine solo per PC, questo limite non esiste più. Oggi, infatti, puoi giocare a tutta la gamma dei migliori giochi coop PC su PlayStation, Xbox, Switch e persino su mobile. Ecco perché questo riguarda anche i giochi per cellulare.
Certo! Inutile negarlo: al primo lancio, la maggior parte di noi ha giocato con una sola tastiera. Sin dagli albori, però, il gioco è sempre stato pensato per più mouse e tastiere. Perciò, tira pure un sospiro di sollievo perché non stai infrangendo la legge!
Se sei un appassionato di giochi puzzle o di giochi robot, allora Portal 2 fa al caso tuo. Costruito sul calco del primo capitolo, la modalità cooperativa di Portal 2 si regge sulle proprie gambe rispetto alla campagna single-player.
Le sfide in multiplayer sono studiate a tavolino e sembrano scolpite dalla mano di un maestro dei rompicapi. Queste sfide ti porteranno a riflettere sul tuo gioco come mai prima d’ora e in modo completamente diverso da quello di altri giochi coop PC.
Lo scopo di Portal 2 non è solo quello di sbloccare un paio di portali. Tra un colpo di scena e l’altro, preparati a risolvere sempre nuovi test e a dribblare i trabocchetti con la massima lucidità.
Per risolvere i puzzle, dovrai spremere ogni tuo neurone, e per quanto soddisfacenti siano i momenti in cui riesci a trovare la soluzione, sappi che è una strada in salita.
Sebbene questo sia uno dei migliori giochi coop pc, grazie alla buona sensibilità preimpostata per i joystick, i giocatori che hanno una solida esperienza con i controller possono divertirsi a provarlo anche su console.
Cuphead è una specie di Wunderkammer in stile anni ’30 con una delle grafiche più mirabolanti del panorama ludico. La difficoltà del gioco aumenta nel corso dei vari livelli. Incontrerai vari boss, loschi figuri a tratti surrealisti e inquietanti, che ti daranno filo da torcere. Grazie a una direzione artistica monumentale, con Cuphead, avrai l’impressione di essere in uno dei primissimi cartoni Disney.
Per vincere a questo sparatutto in 2D, i giocatori dovranno avere i riflessi pronti, imparare i pattern ed essere agili nel salto e nei movimenti. A fare da contraltare, c’è uno stuolo di figure quasi esoteriche e raccapriccianti, che trasudano tutto l’amore e la cura degli sviluppatori per il progetto.
Se tu e i tuoi amici siete fan di giochi coop che ti catapultino in una serie di sfide estenuanti, Cuphead offre le migliori sfide per giochi coop degli ultimi anni.
Ma non illuderti: non riuscirai a terminare questo gioco al primo tentativo, e forse neanche al decimo; quindi, dovrai farti le ossa prima di entrare nel vivo di Cuphead.
Tra il lusco e il brusco…c’è di mezzo il losco. Chi si aspetta un looter-shooter capace di bucare lo schermo, non resterà deluso dall’ultima perla di Gearbox, Borderlands 3.
I fan dei precedenti capitoli della serie saranno altamente appagati da BL3, summa perfetta di uno stile artistico spiccatamente fumettistico, loschi personaggi e, naturalmente, un mucchio di esplosioni.
In Borderlands 3, i giocatori hanno la possibilità di scegliere una delle quattro classi di Cacciatori e svolgere le varie quest per sbloccare cripte segrete, accumulando, di volta in volta, il loro prezioso bottino.
Fin qui sembra un gioco da ragazzi, giusto? Beh, ricorda che a contrastare le mire dei nostri Cacciatori, ci sono due perfidi gemelli intergalattici che cercheranno di mettere le mani sul bottino dei Cacciatori della Cripta.
Per quanto BL3 abbia diversi punti di forza, il più riconoscibile è sicuramente la possibilità di personalizzare il tuo personaggio e le relative abilità in base al tuo stile di gioco. In un turbinio di colpi sparati alla rinfusa, scudi e granate, con Borderlands 3, i giocatori in modalità cooperativa ne vedranno delle belle!
Se sei cresciuto a pane e titoli platform, sarai certamente uno di quelli che lamentano la piega insolita che hanno preso i platform in 2D. Ma non abbatterti! Catapultati nel mondo onirico di Unravel 2, che rappresenta una giusta via di mezzo tra le sfide della vecchia scuola platform e un nuovo trionfo pervasivo che pochi titoli possono vantare.
Scevro da ogni tipo di combattimento a muso duro, la vera sfida in Unravel 2 risiede nelle mappe e nelle varie minacce ambientali che dovrai evitare.
Legati fra di loro da un lungo filo rosso, i giocatori saranno costretti a saltare, arrampicarsi, e agganciarsi a certi elementi dello scenario, in una corsa sfrenata alla sopravvivenza.
Di difficoltà medio-alta, Unravel 2 è tutto incentrato sulla risoluzione di puzzle, concedendoti, qualche volta, la possibilità di ingannare i tuoi compagni di avventura (ma tu non lo faresti mai, non è così?) Ad ogni modo, questo straordinario platform si ritaglia meritatamente un posto d’onore nel novero dei giochi coop, rimanendo una perla rara che speriamo spiani la strada ad altri titoli simili all’interno dell’industria.
L'unico vero punto a sfavore di questo titolo è il multiplayer locale.
Si tratta di titoli dove si può giocare con un solo schermo, con i giocatori seduti gomito a gomito. E sebbene giocare in compagnia sia indubbiamente più divertente, allo stesso tempo, potrebbe risultare inaccessibile per certi giocatori, qualora l’unica opzione disponibile fosse il multiplayer.
Tuttavia, potrai facilmente sormontare il problema, acquistando sistemi come Parsec o Shareplay.
Il nuovo travolgente titolo di casa FromSoftware, Elden Ring, è essenzialmente il sequel spirituale della serie di Dark Souls. In generale, la sfida principale di questo tipo di gioco è il fatto di giocare in solitaria, ma Elden Ring si basa sulla modalità cooperativa.
Ambientato in un open world molto più ampio rispetto ai primi titoli della casa giapponese, Elden Ring è il modo migliore di muoversi in distese immense e angusti dedali sotterranei.
Questo gioco coop ha in tutto e per tutto le tinte dell’horror e del fantasy, il che lo sancisce come uno dei pochi giochi coop horror. Una vera chicca per tutti gli appassionati del genere! Gli sviluppatori hanno già anticipato che i giocatori possono aspettarsi ricche opzioni di personalizzazione dei personaggi, in cui l’arsenale d’armi e le statistiche scelte rispecchiano lo stile di combattimento.
Per quanto concerne la modalità cooperativa, il grado di flessibilità di Elden Ring è proporzionale al grado di sinergia che scorre tra te e il tuo partner.
Sostanzialmente, potrai scegliere tra due modalità di gioco per il tuo personaggio: ovvero, uno in grado di usare armi a lunga gittata, come arco e frecce, e l’altro capace di combattere corpo a corpo. Spetta a te decidere il modo in cui vuoi giocare.
Elden Ring è un universo talmente unico che verrebbe da dire: assolutamente no. Fatta questa promessa, è pur vero che gli altri titoli sono altrettanto ragguardevoli, senza contare che potrebbero fornirti degli elementi chiave per il sistema di combattimento del nuovo gioco.
Perciò, dare un’occhiata in giro non può che giovare al tuo gioco. E ricorda: brandisci l’anello ancestrale!
La lista dei migliori giochi coop è ancora lunga. Pertanto, quelli che ti abbiamo appena mostrato sono solo alcuni dei titoli in prima fila sul mercato.
In qualunque modo tu preferisca giocare, che sia sulla sedia, comodamente sul divano, in uno stato di pura concentrazione o tra una chiacchera e l’altra con i tuoi amici, questi straordinari giochi coop online (e non solo) accontenteranno davvero tutti.