6 dei migliori giochi d’azione di sempre: dalle leggende alle ultime novità

Ultimo aggiornamento: 19.6.2023
7 minuti letti

Se ami mettere alla prova riflessi, coordinazione e doti da stratega, i giochi d’azione sono ciò che fa per te. Questo genere è infatti basato sull’idea di offrire una sfida “fisica”, in cui l’adrenalina è fondamentale.

Se ti abbiamo incuriosito, continua a leggere per scoprire la nostra lista dei sei migliori giochi azione per PC e console disponibili in questo 2023.

89,997,040
GIOCATORI RAID IN TUTTO IL MONDO. UNISCITI A LORO!

Quali sono le caratteristiche dei giochi di azione?

Nei giochi d’azione devi affrontare delle sfide e delle missioni fisiche per superare gli ostacoli, battere gli avversari e accedere ai livelli successivi. Può sembrare strano parlare di “prove fisiche” in un videogioco ma questo genere di titoli richiede la combinazione giusta di riflessi, coordinazione e tempi di reazione.

Proprio per il fatto di essere accomunati da queste caratteristiche, i giochi d’azione vengono spesso suddivisi in sottogeneri, tra cui sparatutto, giochi robot, combattimento e persino puzzle. Data la loro natura, possono anche essere combinati con altri tipi di titoli, inclusi quelli di avventura e di ruolo (RPG), creando così delle soluzioni ibride e originali.

Qual è stato il primo gioco d’azione della storia?

Per scoprire le origini dei giochi azione dobbiamo tornare indietro nel tempo di 40 anni, ovvero fino al momento in cui l’iconico Pac-Man ha debuttato nel mondo dell’intrattenimento. Il titolo è stato lanciato sulla scia di una serie di prodotti ludici giapponesi incentrati sui personaggi, con schemi ben precisi e animazioni e sfondi elaborati a mano.

Non è certo sorprendente il fatto che questo tipo di giochi di azione sia nato proprio in terra nipponica, dove la forte influenza degli anime ha spinto gli sviluppatori a ideare delle avventure in cui i personaggi si evolvono nel corso delle partite, dopo avere superato appunto delle prove fisiche.

A Pac-Man hanno fatto seguito molti altri successi mondiali, come Donkey Kong e Frogger; si trattava di titoli semplici ma estremamente divertenti, in cui gli utenti dovevano affrontare delle sfide per accedere ai livelli successivi.

Ad esempio, l’obiettivo di Frogger era attraversare strade o fiumi evitando le auto che sfrecciavano sull’asfalto o saltando sui tronchi per non cadere in acqua. Nonostante fosse un gioco “rudimentale” rispetto a quelli moderni, aveva già tutte le caratteristiche tipiche del suo genere, richiedendo una buona capacità di riflessi unita a una dose di strategia.

I migliori giochi d’azione di sempre

Qual è il più interessante tra i giochi d’azione? Come abbiamo appena visto, persino un prodotto semplice come Pac-Man potrebbe contendersi questo titolo, con la sua combinazione di velocità e imprevedibilità e con una longevità che ben poche avventure grafiche possono vantare.

Ciò nonostante, se comparato ai giochi e ai generi più recenti come gli RPG d’azione tipo Elden Ring e Fallout, Pac-Man potrebbe risultare meno interessante, anche se la scelta della soluzione migliore rimane soggettiva e varia da persona a persona.

Del resto, con prodotti così complessi è difficile decretare il vincitore assoluto e le variabili da considerare sono molte, inclusi i gusti dei singoli utenti (anche quando si cerca di essere il più obiettivi possibile).

Detto ciò, proseguiamo svelando due dei nostri giochi azione preferiti.

1. Call of Duty (la serie)

Abbiamo deciso di menzionare una sola serie e la scelta è stata ardua, con God Of War che fino all’ultimo ha sfiorato la possibilità di essere incluso nella nostra lista, lasciando però il posto a una leggenda di questo genere: Call of Duty. Oltre a essere uno dei migliori giochi d’azione in assoluto, è considerato un punto di riferimento tra gli FPS.

Quello degli FPS è un sottogenere degli sparatutto che, per definizione, sono titoli d’azione. Anche in questo caso, la trama ruota intorno ai personaggi, le dinamiche seguono degli schemi e per vincere si devono superare delle prove fisiche, applicando la strategia giusta e reagendo nel modo migliore alle situazioni che si presentano nel corso della partita. Da questo punto di vista, Call of Duty batte la concorrenza.

Il segreto del successo di questa serie risiede probabilmente nel ritmo frenetico con cui vengono affrontate le sfide di ognuno dei suoi capitoli, con una buona dose di narrazione che contribuisce allo spettacolo, pur senza raggiungere i livelli dei giochi RPG.

Ciò che però rende Call of Duty uno dei titoli migliori del suo genere è la sua modalità multigiocatore, grazie alla quale le missioni possono essere portate a termine con un lavoro di squadra che riproduce le dinamiche di guerra. Questo elemento gli dona un senso di autenticità che difficilmente troviamo in altri giochi per PC o console.

2. Ghost of Tsushima

Quando parliamo di giochi d’azione, non possiamo non menzionare Ghost of Tsushima. Uscito nel 2020, è disponibile per PlayStation e fonde diversi generi, tra cui RPG, sparatutto, combattimento, avventura e strategia, con un risultato che metterà a dura prova i riflessi dei giocatori principianti ed esperti.

Dovrai indossare i panni di Jin Sakai, un samurai con la missione di proteggere l’isola di Tsushima dall’esercito mongolo che ha appena invaso il Giappone. La trama si snoda all’interno di un mondo aperto e dovrai dimostrare tutta la tua abilità per riuscire a completare uno dei migliori giochi d’azione di sempre.

I migliori giochi d’azione indipendenti

Nonostante i titoli delle grandi case di produzione godano di una maggiore visibilità, anche i piccoli studi indipendenti hanno dato vita ad alcuni dei giochi d’azione più popolari sul mercato. Diamo un’occhiata a due tra i più interessanti.

3. Dead Cells

Se ami i giochi di tipo roguelike (una sorta di dungeon crawler a turni), non puoi lasciarti sfuggire Dead Cells. L’obiettivo è semplice: esplora fortezze e sotterranei e sconfiggi i boss per sbloccare nuovi mondi.

Oltre a offrire le classiche prove fisiche del suo genere, Dead Cells ha aggiunto una nota di originalità al modo in cui si sviluppano le situazioni, combinando lo stile predominante con alcuni aspetti dei titoli metroidvania.

Tutto ciò, immerso in un sistema di generazione automatica, consente di giocare partite sempre diverse, soprattutto grazie al modo eterogeneo in cui si superano i mondi e alle dinamiche variabili offerte da ogni percorso. Se vuoi saperne di più, non ti resta che provare personalmente Dead Cells per scoprire perché lo abbiamo inserito tra i migliori giochi d’azione indipendenti.

4. Braid

Molti considerano Braid il primo gioco sviluppato da uno studio indipendente a ottenere un enorme successo senza essere distribuito da una grande azienda. Per quanto ci riguarda, è anche uno dei migliori giochi d’azione disponibili online. In questa avventura dovrai guidare Tim nel suo tentativo di salvare la principessa.

Sappiamo cosa stai pensando: è Super Mario in un nuovo formato. Indubbiamente ha molti punti in comune, ma non lo avremmo mai aggiunto alla nostra lista se fosse stato solo una copia di un grande classico. Braid riserva grandi colpi di scena che rendono estremamente originale la sua trama, oltre a offrire un mare di piattaforme e puzzle che consentono di divertirsi in una moltitudine di livelli diversi. Se non ti abbiamo ancora convinto, dagli una possibilità e siamo certi che non te ne pentirai!

I migliori giochi d’azione: le novità del 2023

Avremmo potuto riempire quest’ultima sezione di remake e sequel, visto il gran numero di nuovi capitoli che hanno debuttato quest’anno, ma abbiamo deciso di premiare la creatività aggiungendo anche un titolo originale. Scopriamo quindi insieme due delle migliori novità del 2023.

5. Assassin’s Creed Mirage

Ad essere sinceri, tutti i capitoli della serie Assassin’s Creed meritano di essere menzionati tra i migliori giochi d’azione della storia, sia su PC che su console. L’avventura del 2023, Mirage, non è da meno e ti condurrà sui tetti della mitica Città Rotonda, indossando i panni di Basim.

Sono pochi i titoli in grado di competere con Assassin’s Creed Mirage in termini di discrezione, astuzia, strategia e riflessi, senza contare le grandi acrobazie che hanno ormai raggiunto un livello ineguagliabile e la grafica di primo livello. E se tutto ciò non fosse ancora abbastanza, lasciati rapire dalla magica atmosfera di Baghdad nella sua epoca d’oro, tra elementi storici e luoghi affascinanti.

6. Where Winds Meet

Where Winds Meet è un gioco d’azione di genere RPG in cui dovrai affrontare dei mostri nella Cina del X secolo. La tua missione sarà quella di sconfiggere il nemico, ricordando che le tue azioni influenzeranno il futuro di un Paese diviso dalla guerra. Ciò che differenzia questo titolo dalla concorrenza è l’importanza che assumono le tue scelte.

Vuoi combattere con la spada o preferisci imparare le arti marziali? Questo è solo un esempio di come le tue decisioni potranno determinare il futuro della storia. Sono molti i giochi a offrire combattimenti e avventure, ma pochissimi possono vantare una dinamica originale come quella di Where Winds Meet.

Metti alla prova i riflessi e le tue doti da stratega con i giochi d’azione

Come avrai intuito dalla nostra lista, quello dei giochi d’azione è un genere estremamente variegato, per cui abbiamo scelto titoli molto diversi tra loro per offrirti un assaggio di ciò che offre il mercato. Metti alla prova le tue abilità con uno dei nostri suggerimenti oppure esplora le molte soluzioni disponibili online per trovare la più adatta a te!